Tag Archive for: case in legno dalla slovenia

terremoto case in legno

Earthquake resistant wooden houses

This time we will talk about the earthquake safety of the prefabricated house, which is also one of the key factors in choosing a house in which you want to live safely. In the design and static calculations of each prefabricated wooden house, it is recommended to take into account the seismic load. Consequently, it is necessary to design the prefabricated house that is most resistant to seismic risk. Prefabricated house stress relief safety information is especially important for the buyer when installing a prefabricated house in a seismically threatened area.

casa in legno jelovcia slovenia

WHY IS A WOODEN FRAME HOUSE AN ANTI-SEISMIC BUILDING?

The task of a wooden frame structure is the transfer of vertical loads. The horizontal load, which includes earthquake and wind, is carried by cladding plates (gypsum board, particle board), which are attached to the mechanical means of the frame. Therefore, with the correct design of the wooden frame and panel coverings, the seismic resistance of prefabricated structures can be guaranteed. Of course, the characteristics and behavior of timber frame structures during earthquakes cannot be generalized to all prefabricated houses, since each of them has a different construction system, various materials, and mechanical binders.

In the case of anti-stress safety, the resistances are among the advantages of a prefabricated house that responds better to seismic stress. The secret lies in wood which, unlike concrete or brick, at the expense of its greater elasticity (a larger modulus of elasticity) responds much better to shaking off the ground. Timber is much more tolerant of tensile or compressive loading over bending force, which arises as a result of ground movement in the earthquake.

 

Anti-seismic test of the wooden house.

 

The next key factor, that makes prefabricated houses respond better to earthquakes, is its weight in the building structure. Also in this sector, there are the advantages of prefabricated houses: the wooden structure is up to 5 times lighter than brick houses. For this reason, the horizontal earthquake force is considerably smaller in the mounting house.

So to summarize, wooden houses are designed to resist earthquakes, and can even resist up to 9 Richter scale. They are used around the world because they weigh less than traditional buildings and because they are more flexible to earthquake movements.

Marko Hrovatin

Marko Hrovatin

Prezzi di case in legno prefabbricate dal’estero

 

I prezzi delle case in legno sono paragonabili alle case in tradizionale. Comprare una casa in legno è uno dei progetti più grandi nella vita. Per questo vi suggerisco di prendervi del tempo e controllare le offerte di tutti i fornitori, piccoli o grandi, nazionali o esteri. Organizzatevi per vedere il processo di montaggio della casa in legno e controllate che abbiano tutti i certificati necessari. Trovate i proprietari delle case prefabbricate, compresi quelli che vivono in queste case per molto tempo. Dopo e chiedete a loro com’e il vivere in queste case e se ve le suggeriscono.

case in legno slovenia

Chiedete molto. Alla fine sarete voi a pagare la casa ed a vivere sotto questo tetto per molti anni!

I mercati più ricercati per le case in legno sono: Austria, Germania, Romania, Slovenia, Estonia e Scandinavia. Sul prezzo delle case influiscono i seguenti fattori: prezzo della materia prima, prezzo della mano d’opera, prezzo del trasporto. Di solito i fornitori esteri di case in legno si appoggiano a delle aziende italiane per vendita e posa delle case in legno. Cosi possono calare i costi delle trasferte e dei costi di trasporto. La cosa ottimale per un cliente e trovare dove la mano d’opera e meno cara, che i prezzi di trasporto siano più bassi e che l’azienda fornitrice sia certificata. Credo che solo in questo modo possano trovare una variante alle aziende italiane.

I produttori di case in legno dalla Slovenia sono davvero più convenienti di quelli nazionali?

 

L’anno scorso i prezzi delle case prefabbricate dalla Slovenia erano inferiori del 10-20% rispetto ai prezzi delle case dai maggiori produttori italiani. Il mercato italiano dovrà abituarsi alla concorrenza di paesi dal est Europa in cui la costruzione in legno è più sviluppata. Se il fornitore delle case in prefabbricato mantiene ha la stessa qualità di un fornitore italiano, le deviazioni di prezzo sono minime, il che è logico, dal momento che usa quasi gli stessi materiali – cioè, quelli che sono certificati e di origine europea.

Tutto il resto è una questione di margini e costi del lavoro. Riguardo ai margini e stimato, che i produttori si tengono un margine dal 5 al 15%. Questo dato non varia tanto se nazionale o estero. I costi del lavoro sono per esempio in Slovenia inferiori a quelli in Italia. Questo significa che è possibile generare la stessa margine come un fornitore nazionale, ma con un prezzo più basso.

Marko Hrovatin

Marko Hrovatin