Tag Archive for: case in legno
Categories of wooden houses in Europe
When we talk about wooden houses, many different types come to mind, from the very small wooden houses used in the garden to the architecturally avant-garde villas. Wood is a sustainable material, a renewable resource (usually from reforestation), and does not require the combustion of fossil fuels during its production. As a building material, it is really fashionable in recent years and you can build many types of wooden houses.
»TIMBERFRAME SOUTH-EUROPE HOUSE«

Example of a timberframe house. Jelovica.com

Example of af an external wall in a timber frame. Jelovica.com
This type of wooden house is the most used in the world. It consists in connecting the wooden beams in the way of constructing a frame wall. The wood usually used is timber. The insulation, usually rock wool, is then placed in the frame. From the outside, it can be finished like a normal house: plaster, stone facade, or wooden facade. On the inside, it is painted with wall plaster. In Europe, it is widespread in northern parts, mainly in Germany, Sweden, and Norway. But in recent years, they have also seen very strong growth in the markets of Southern Europe, among which Italy is one of the most prominent.
An evolution of this system is the factories of frame walls, which are built it in closed and controlled environments. These walls are later referred to as “prefabricated timber-frame elements”.
»X-LAM OR CROSS LAMINATED TIMBER (CLT)«

Example of a x-lam house. Jelovica.com

example of an external wall in X-lam. Jelovica.com
Became popular in Europe and gradually attracted the attention of the rest of the world; X-lam or Cross Laminated Timber (CLT) stands out for strength, appearance, versatility, and sustainability.
The material consists of boards (or slats) of timber, glued, and laminated wood, in which each layer is oriented perpendicular to the previous one (X design). By joining layers of wood at perpendicular angles, the structural rigidity of the panel is achieved in both directions, similar to plywood but with thicker components. In this way, the panel has a high tensile and compressive strength.
Material widely used in recent years to make buildings of 4 floors more. There are even 20-storey projects already!
»CHALET OR COTTAGE«

Chalet. Treelinechalets.com
This type of construction also called solid wood frame consists only of wooden logs. Insulation is generally very effective; with good moisture stability. Air renewal is, of course, good. Very suitable for cottage-type buildings or construction kits, this method is not used when large openings are required.
»WOODEN GARDEN HOUSES«

Example of a wooden garden house. Eternaparquet.com
They are small wooden prefabrications, generally smaller than 10m2. Usually, they are already sold whole or as an assembly kit. They usually have very competitive prices, because they are usually made in factories.
»GLAMPING«

Example of a Glamping. Jelovica.com
They are wooden camping houses, which offer more comfort than tents. They are usually made in the frame system.
In Jelovica we can deliver high-quality timber-frame or Xlam villas. We don’t sell Cottages, garden houses or Galmpins.

Marko Hrovatin
6 ragioni perchè scegliere una casa in bioedilizia
Ci sono molte ragioni per cui la casa in legno o la casa prefabbricata è il futuro del vivere meglio.
La bioedilizia è ecologica e ecosostenibile
Il legno è un materiale ecologico e sostenibile. Ed è anche un materiale da costruzione veramente rinnovabile. La sua sostenibilità è insuperabile. Le foreste di abete crescono più rapidamente di quanto il legno non sia utilizzato dalla maggior parte dei principali paesi fornitori di legname, che hanno politiche consolidate per ricrescere più legname di quanto abbattuto.

Le case in legno prefabbricate sono ad alta efficienza energetica
Il legno aiuta a minimizzare il consumo di energia in diversi modi. In termini di energia incorporata, che si intende come l’energia totale necessaria per estrarre, elaborare, produrre, trasportare, costruire e mantenere un materiale o un prodotto, gli studi di valutazione del ciclo di vita delle case in bioedilizia dimostrano che con struttura in legno superano in modo significativo l’acciaio e il calcestruzzo.
Il legno ha anche proprietà isolanti migliori: 400 volte meglio dell’acciaio e 15 volte meglio del calcestruzzo. La struttura cellulare del legno contiene sacche d’aria, che limitano la sua capacità di condurre il calore e aiutano a ridurre al minimo l’energia necessaria per riscaldare e raffreddare le nostre case in legno ecologiche fornendo abitazioni ad alta efficienza energetica.
Case ecologiche e riduzione del CO2
Le case in legno riducono la CO2 in diversi modi:
Le case in legno su misura di buona qualità raggiungono i massimi livelli di efficienza energetica grazie alla straordinaria qualità dell’isolamento e alla ritenzione del calore. Inoltre, per raggiungere il benessere umano l’elevata temperatura superficiale del legno consente una temperatura dell’aria di 2 ° C in meno rispetto a una casa tradizionale.
Il legno è un materiale da costruzione con un bilancio positivo di CO2 e richiede meno energia primaria durante la costruzione. Il legno utilizza l’energia solare per crescere e immagazzina grandi quantità di anidride carbonica durante la fotosintesi. Un metro cubo di legname blocca quindi circa una tonnellata del gas serra nocivo. Almeno un’altra tonnellata viene risparmiata quando si usa legno anziché altri materiali da costruzione.

Proprietà impareggiabili del legname per il benessere delle persone
Vivere e lavorare in case in legno ecologiche significa essere in un ambiente piacevole e salutare. Il legname è diffusibile e igroscopico. Filtra l’aria e quindi fornisce un clima fresco e salubre. Ha proprietà di regolazione dell’umidità che hanno effetti positivi sulle condizioni atmosferiche di una stanza.
Il legno ha un buon odore, sembra bello e si sente bene e quindi ha un effetto positivo sul nostro benessere. Il legname influisce positivamente su tutti i sensi umani.
Nessun limite su design e dimensioni per le case in legno
Considerare il rapporto tra persone, materiale e ambiente è della massima importanza quando si costruisce una casa. Usare il legno come materiale da costruzione principale è la scelta giusta con le sue infinite possibilità di design, così come le proprietà fisiche e tecniche senza pari per una casa con struttura in legno.
Puoi scegliere la tua casa su misura in legno per i tuoi bisogni specifici e adattata al luogo in cui verrà costruita.

Tempo di consegna delle case in prefabbricate in legno
Oggi siamo orgogliosi di applicare metodi di produzione all’avanguardia per fabbricare case con telaio in legno su misura nell’ambiente protetto e protetto che utilizza legname di alta qualità raccolto in foreste certificate e sostenibili. La tecnologia moderna, i metodi di produzione e di costruzione certificati e monitorati consentono un assemblaggio molto rapido in una manciata di giorni lavorativi con grandi vantaggi tra cui indipendenza del tempo, meno disturbo dei vicini, nessun materiale di scarto sul posto e – il più grande vantaggio di tutti – completamento delle case in tempi rapidissimi.

Marko Hrovatin
How do you prepare a building site for timber frame houses?
FOUNDATION FOR A TIMBER FRAME HOUSE
Even prefabricated houses need a cement foundation to support themselves. The foundation can be made in different ways, usually, it is made of reinforced concrete. The foundation must dry well before assembly, so we suggest that it is finished at least 28 days earlier. That’s why I usually ask the end customer to provide me with photographic documentation.
The size of the foundation is indicated on the project, but we know that in reality there are always discrepancies.
The maximum height tolerance for the stalls is +/- 1cm. This is because the prefabricated walls are attached to the foundation with anchors and they have statically limits in height. It is also important that the foundation is waterproofed!

Reinforced concrete foundation with scaffolding.
SPACE FOR TRUCKS FOR WOODEN HOUSES
It is very important that when trucks with walls arrive at the construction site, they have space to maneuver and park the closest to the foundation of the house being assembled. The trucks usually used for transport are truck size: 15m length. So we suggest ensuring a minimum passage height of 4. 20m, width 3. 20m and length 16m.
Remove or move any obstructions such as electricity or telephone cables, trees, and shrubs to leave enough space for trucks and also for wall or roof storage.
I would also remind you that trucks can weigh up to 24 tonnes, so the ground must already be prepared for these heavy goods vehicles. It’s usually done under a gravel pitch.

Road closure and assembly with crane.
TRUCK/CRANE FOR WOODEN HOUSE ASSEMBLY
For lifting the prefabricated timber frame elements, which can weigh up to 2 tons, you will need a crane. You can use a construction crane or even a crane truck. The 15-metre long arm must have a capacity of at least 2 tonnes, although this is very much dependent on the project in question. If there is a construction crane provide solid support on the ground.
SPACE FOR BUILDING MATERIALS
Along with the walls, ceilings, and roof, the house is also provided with many building elements, for which it is necessary to provide space where to place them. For this reason, we suggest having a place near the stage prepared to support elements at least 14m long and at least 6m wide. We also suggest that this soil be either crushed gravel or concrete. If there is a road nearby and the customer does not have the necessary space for support or the parking of the truck, the road must be closed in time for the assembly to take place.
Building materials in different parts of the construction site.
CONSTRUCTION FENCE
The territory around the building shall be fenced. This is a mandatory requirement to guarantee occupational safety. The height shall be at least 2 metres and the gates necessary for the passage of heavy goods vehicles shall also be provided.
WOODEN HOUSES ASSEMBLY: WHAT IF IT RAINS OR SNOWS?
The prefabricated wooden houses can be assembled all months of the year. Sometimes it happens that it may rain or snow during assembly. In these cases, it is necessary to stop the assembly and close the elements with suitable sheets.
Covering with PVC sheets of prefabricated walls during rain.

Marko Hrovatin
Sistemi di ancoraggio nalla bioedilizia
In molti mi chiedono che tipo di ancoraggi usiamo e in quale modo fissiamo le pareti in timberframe sulla platea. Sotto vi spiego come facciamo.
Prima di montare gli elementi murali è necessario verificare che la base sia delle dimensioni idonee e con un livellamento appropriato di 1 cm. Per livellare il basamento vengono utilizzate delle piastrelle distanziali in plastica dallo spessore di 2, 3 o 10 mm. I punti (le fasce) dove verranno posati gli elementi murali devono essere impermeabilizzati. Le piastrelle in plastica sono incollate alla base con dello stucco al silicone.
ANCORAGGI VISIBILI SUL PROGETTO

Le piastrelle sono posizionate ad una distanza di 60–70 cm, e tra le piastrelle viene applicata una malta espansiva che riempie lo spazio tra l’elemento murale e il basamento. Se la differenza di altezza del basamento supera i 3 cm è necessario mettere in piano la base applicando del cemento sulla fascia.

Per una casa si pianificano solitamente 120–180 kg di cemento (a seconda delle dimensioni della casa e della planarità del basamento).

L’installazione degli elementi viene eseguita con l’ausilio di un’autogru. Gli elementi sono avvitati tra di loro con bulloni M12×100 mm (rondelle corrispondenti 60 mm, spessore 4 mm) e in alcuni casi con viti in legno (SLV 10×160 mm o 10×200 mm a seconda dello spessore del telaio in legno che fissiamo) quando l’accoppiamento a incastro non è possibile.
Gli elementi prefabbricati sono ancorati al basamento mediante staffe angolari o chiodi zincati ad anello (4 × 60 mm) – 12 chiodi zincati/angolari, ossia secondo il calcolo statico, e ancoraggi tensionatori M12×106 mm – come standard 2 ancoraggi/angolari o 1 ancoraggio/angolare speciale.
ANCORAGGIO DELLA PARETE ESTERNA

ANCORAGGIO DELLA PARETE INTERNA



Marko Hrovatin
Casa prefabbricata in legno o casa in tradizionale?
CASA PREFABBRICATA IN LEGNO O CASA IN TRADIZIONALE? TUTTI I PRO E I CONTRO.
Secondo le statistiche dei produttori internazionali l’interesse per le case prefabbricate in legno è aumentato di un terzo nell’ultimo decennio. Siamo sempre più apprezzati dalle persone e la consapevolezza che la costruzione di montaggi in termini di tecnologia e materiali ha fatto così tanti progressi. La casa prefabbricata è a risparmio energetico ed economico, e allo stesso tempo e piacevole da vivere.
I vantaggi principali della casa prefabbricata in legno di fronte all’edificio classico sono una maggiore efficienza energetica e bassi costi di consumo, comfort di vita, materiali naturali, costruzione precisa e veloce. Nel caso di una casa prefabbricata, più cose devono essere fatte in fase di progettazione, cioè prima che nel caso di costruzioni convenzionali, ma durante la costruzione ci sono meno sorprese e situazioni impreviste. Particolare attenzione dovrebbe essere posta sulla costruzione guidata per un prezzo precedentemente noto, in cui una società coordina tutti gli operatori e garantisce infine l’esecuzione. Il vantaggio è anche il maggiore utilizzo dello spazio, perché la casa media ha più superfici interne per almeno 10 metri quadrati a causa di pareti più sottili con le stesse dimensioni esterne.
Vantaggi di una casa prefabbricata in legno:
- Montaggio rapido: indipendentemente dal sistema di edifici prefabbricati – scheletrico o pannello – la casa è generalmente montata entro circa tre mesi, dalla data di ordine.
- Uso di materiali naturali: il legno regola meglio l’umidità nello spazio ed è un isolante sei volte migliore del mattone e 15 volte migliore del calcestruzzo, il che influisce sulla quantità dei costi di riscaldamento.
- Aspetto sostenibile: il legno ha la minima impronta di carbonio tra tutti i materiali da costruzione.
- Sicurezza sismica: la costruzione di una casa prefabbricata in legno è molto sensibile al carico sismico e trasmette molti sovraccarichi.
- Sicurezza antincendio: il legno preserva la stabilità per un tempo piu lungo rispetto al cemento, acciaio e ai mattoni. Il fuoco inizia a mangiare la sua struttura, può bruciare due centimetri e il fuoco più profondo non penetra l’ossigeno a causa della mancanza di ossigeno.
- Stabilità: la resistenza al vento è assicurata da elementi correttamente collegati, una struttura ancorata e piastre correttamente attaccate.
Nonostante i molti vantaggi delle case prefabbricate, sono ancora accompagnati da una serie di pregiudizi. Ad esempio, le persone si occupano principalmente di alluvioni e sicurezza antincendio e protezione del legno dai parassiti. Poiché la maggior parte dei materiali sono impermeabili, le superfici si asciugano rapidamente. C’è anche una preoccupazione per la sicurezza antincendio, dal momento che il rivestimento a doppia parete di pannelli a base gesso con un buon isolamento garantisce resistenza al fuoco fino a 90 minuti. Per quanto riguarda il controllo dei parassiti, non è richiesta alcuna protezione speciale, poiché il legno stesso viene trattato termicamente, pertanto l’uso di sostanze nocive e pericolose per la salute sarebbe privo di significato.
Ci muoviamo più velocemente dei muratori:
La costruzione della casa è estremamente impegnativa ed esigente e richiede all’investitore di monitorare e organizzare costantemente gli operatori, che rappresenta una sfida significativa al ritmo frenetico della vita. Inoltre, la stragrande maggioranza della casa mette la casa per la prima volta e non ha esperienza o interpreti verificati, quindi non sorprende che i nuovi costruttori preferiscano rivolgersi a chiavi in mano. Il vantaggio di una tale decisione è anche che il produttore garantisce la qualità finale della struttura.
La casa prefabbricata è molto più veloce della muratura – circa un anno dopo aver preso in considerazione il tempo per la raccolta dei permessi, lo svolgimento delle procedure e la costruzione. Nel caso di un chiavi in mano, può essere spostato in circa cinque o sei mesi dall’inizio della costruzione, a seconda del produttore. La maggior parte del lavoro viene svolto prima dell’inizio della costruzione, nella produzione, dove la casa è di solito costruita in poche settimane, la costruzione stessa viene completata in pochi giorni, seguita da altri lavori di costruzione e finitura.
Debolezze di una casa prefabbricata in legno:
- La tendenza al surriscaldamento: nonostante questo, il legno ha buone proprietà termiche.
- Sensibilità del legno e isolamento termico all’umidità e all’acqua: questo è un problema, soprattutto in caso di maltempo durante la costruzione, fino a quando la casa non è coperta da coperture, quindi non è possibile costruirla per tappe.
- Vincoli architettonici: la gamma di travi in legno è relativamente limitata, quindi non è possibile realizzare grandi spazi aperti in modo semplice. In questi casi dobbiamo usare l’acciaio.
Maggiori risparmi nei consumi:
I prezzi delle case prefabbricate sono completamente paragonabili a quelli di costruzione classica, ma ovviamente le offerte variano. Alcuni produttori promettono almeno il 15% in più di prezzi favorevoli rispetto a case in muratura simili, mentre altri sostengono che sono costruiti in modo classico in qualche modo più economici di quelli prefabbricati. Il fatto è che il prezzo di una casa costruita in confronto con l’assemblaggio in uno standard energetico paragonabile è uguale o leggermente superiore, e la differenza di prezzo tra il risparmio più economico e quello medio è stimata dai produttori intorno al 5%.
Che dire del consumo della casa prefabbricata rispetto al classico nuovo edificio? In media, la maggior parte delle case costruite classici tutte le età di riscaldamento consuma circa 150 kWh / m2 per anno, mentre l’energia a basso prefabbricato che consumano meno di 35 kWh per metro quadrato, passiva o anche meno di 15 kWh / m2. Supponendo che la casa di nuova costruzione, di 150 metri quadrati nella facciata del 15 pollici di polistirolo, finestre in PVC nel tetto 25 pollici di isolamento, riscaldamento è una condensazione caldaia a gas e senza ventilazione, la differenza dei costi energetici dopo stime dei produttori di almeno 1000 EUR all’anno. Sul consumo energetico della casa, oltre al tipo di costruzione e ai metodi di riscaldamento, ovviamente, anche le abitudini di abitazione dei residenti sono significativamente influenzate.

Marko Hrovatin