2018-11-21T15:14:10+00:00
2023-12-08T10:10:59+00:00
Marko HrovatinNel precedente articolo, abbiamo discusso la sicurezza antincendio della casa prefabbricata, questa volta parleremo della sicurezza antistress della casa prefabbricata, che è anche uno dei fattori chiave nella scelta di una casa prefabbricata. Nella progettazione e nei calcoli statici per le case in legno antisismiche, si tiene sempre conto del carico sismico. Le informazioni sulla sicurezza antistress della casa prefabbricata sono particolarmente importanti per l’acquirente quando si installa una casa prefabbricata in un’area sismicamente minacciata.
Struttura a telaio / parete interna in legno
Il compito di una struttura a telaio in legno è il trasferimento di carichi verticali. Il carico orizzontale, che include terremoto e vento, viene trasportato da piastre di rivestimento (cartongesso, pannelli di particelle), che sono attaccate ai mezzi meccanici del telaio su una struttura di legno, struttura portante. Quindi con una corretta progettazione del telaio e dei rivestimenti in pannelli, si puo garantire la resistenza sismica delle strutture prefabbricate. Naturalmente, le caratteristiche e il comportamento delle strutture a telaio in legno durante il terremoto non possono essere generalizzate a tutte le case prefabbricate, poiché ognuna di esse ha un diverso sistema costruttivo, vari materiali e leganti meccanici.
TEST ANTISISMICI SU CASE IN LEGNO
Nel caso di sicurezza anti-stress le resistenze sono nei vantaggi di una casa prefabbricata che risponde meglio agli stress sismici. Il segreto sta nel legno che, a differenza del cemento o del mattone, a spese della sua maggiore elasticità (un modulo di elasticità più grande) risponde molto meglio allo scuotimento del terreno. Il legname è molto più tollerante alla trazione o al carico di compressione sulla forza di piegatura, che si pone come risultato del movimento del suolo nel terremoto.
Test antisimico di una struttura in legno
Il prossimo fattore chiave, che rende le case prefabbricate a rispondere meglio al terremoto, è il suo peso nella struttura di costruzione. Anche in questo settore vi sono i vantaggi di case prefabbricate: la struttura in legno è fino a 5 volte più leggera rispetto alle case in muratura. Per questo motivo, la forza terremoto orizzontale è considerevolmente più piccola nella casa di montaggio.
Casa a legno, metodo a telaio.
Quindi facendo un riassunto le case in legno sono progettate per resistere ai terremoti, anche fino alla 9 scala Rihter. Nel mondo le usano perché hanno un peso minore, rispetto alla edilizia tradizionale e perché sono più flessibili ai movimenti del sisma.
Marko Hrovatin
Contributi al blog correlati
Prezzi Delle Case in Legno
09. 11. 2023