Tag Archivio per: case in legno

palazzina in legno Slovenia Jelovica

Cosa potete comprare da noi?

La Jelovica case siamo un’azienda fornitrice di sistemi prefabbricati al grezzo avanzato. Nei mercati internazionali lavoriamo tramite aziende partner edili locali, che comprano i nostri prefabbricati e gli vendono ai clienti finali come case chiavi in mano.

SE SIETE UNA AZIENDA EDILE O DI INGEGNERIA

I nostri partner esteri sono principalmente aziende edili o studi di ingegneria. Dipende anche molto dalla nazione, diciamo in Italia lavoriamo molto con aziende edili, invece in Svizzera con i studi di architettura. Comunque siamo una azienda orrientata verso la vendita ad altre aziende nel settore edile, e non vendiamo ai clienti finali. Questo perché ogni paese ha le sue regole, in Italia succede che anche ogni regione ha delle regole specifiche che possono essere diverse dalle regole nazionali. Quindi per dare un prodotto sicuro al cliente finale e essere al passo con le leggi, ci appoggiamo a professionisti del settore. Anche riguardo alla statica e il montaggio sono idealizzate sullo stesso concetto. Qua anche lavoriamo con aziende italiane che sanno tutte le regole del settore e i nostri partne spossono facilmente comunicare con loro. Tutto predisposto nel modo che le aziende con le quali lavoriamo hanno un prodotto ottimo.

Cosa forniamo alle aziende edili e cosa ci aspettiamo che i nostri partner sanno fare nei mercati internazionali?

Le case in legno sono tutte fatte su progetti indivuduali e la fornitura e composta da:

  1. PARETI PORTANTI ESTERNE (clicca)
  2. PARETI PORTANTI INTERNE
  3. PARETI SANITARIE
  4. FINESTRE
  5. PORTE ESTERNE
  6. OSCURANTI
  7. PREDISPOSIZIONE IMPIANTO ELETTRICO
  8. PERGOLE
  9. CARPORT
  10. PROGETTAZIONE (clicca)
  11. TRASPORTO (clicca)

La statica delle case in legno e il trasporto si pagano apparte alle aziende che collaborano con noi.

SE CI CONTATTATE COME CLIENTE FINALE DI CASE IN LEGNO DALLA SLOVENIA

Ai clienti finali suggeriamo di mandarci i documenti necessari che hanno a disposizione e la zona nella quale vogliono montare la casa. Vedendo i progetti e la zona di montaggio, provvediamo a mandarli alle aziende partner più vicine alla zona del cliente finale. Se nella zona non ci sono partner, non possiamo fornire i sistemi in legno prefabbricati.

timberframe case in legno

Per sapere di più, cliccate sul link:

https://www.jelovica.com/it/servizi/come-collaborare-con-noi/

Marko Hrovatin

Marko Hrovatin

Tipologie delle case in legno

Quando parliamo di case in legno, ci vengono in mente molte tipologie diverse, da quelle piccolissime che si usano in giardino, fino alle ville architettonicamente all’avanguardia. Il legno è un materiale sostenibile, una risorsa rinnovabile (di solito dalla riforestazione) e non richiede la combustione di combustibili fossili durante la sua produzione. Come materiale costruttivo è veramente in moda negli ultimi anni e si possono costruire tante tipologie di case in legno.

»CASE A TELAIO O TIMBERFRAME«

case in legno prefabbricate slovenia

Esempio di casa a telaio. Jelovica.si

telaio timberfram legno slovenia

Esempio di parete a telaio. Jelovica.si

Questa tipologia di case in legno è la più usata al mondo. Consiste nel connettere le traverse in legno nel modo di costruire una parete a telaio. Il legno usato di solito e l’abete. Nella intelaiatura dopo viene messo l’isolante, di solito una lana di roccia. Dalla parte esterna può essere finita come una casa normale: intonaco, facciata in pietra o facciata in legno. Dalla parte interna invece viene verniciata con l’intonaco da pareti. In Europa è molto diffuso nelle parti del nord, principalmente in Germania, Svezia e Norvegia. Ma negli ultimi anni sta riscontrano una fortissima crescita anche nei mercati del Sud Europa, tra i quali l’Italia come una delle più in evidenza.
Un’evoluzione di questo sistema sono le fabbriche di pareti a telaio, le quali lo costruiscono in ambienti chiusi e controllati. Queste pareti dopo vengono denominate come “prefabbricate”.

»CASE IN X-LAM«

casa in xlam slovenia

Esempio di casa in x-lam. Jelovica.si

xlam slovenia

Esempio di parete in x-lam. Jelovica.si

Diventato popolare in Europa e gradualmente attirato l’attenzione del resto del mondo; Cross Laminated Timber (CLT) si distingue per forza, aspetto, versatilità e sostenibilità.
Il materiale è costituito da tavole (o lamelle) di legno segato, incollato e stratificato, in cui ogni strato è orientato perpendicolarmente al precedente. Unendo strati di legno a angoli perpendicolari, la rigidità strutturale del pannello si ottiene in entrambe le direzioni, simile al compensato ma con componenti più spessi. In questo modo, il pannello ha una grande resistenza alla trazione e alla compressione.
Materiale molto usato negli ultimi anni per fare edifici di 4 piani in più. Addirittura si fanno già progetti da 20 piani!

»CHALET O CASA DI MONTAGNA«

Chalet

Esempio di Chalet. Treelinechalets.com

Questo tipo di costruzione chiamato anche telaio in legno massiccio è costituito solo da tronchi di legno. L’isolamento è generalmente molto efficace; con buona stabilità all’umidità. Il rinnovo dell’aria è naturalmente buono. Molto adatto per gli edifici di tipo cottage di kit di costruzione, questo metodo non è utilizzato quando sono richieste aperture grandi.

»CASETTE DA GIARDINO«

casetta da giardino

Esempio di casetta da giardino. Eternaparquet.com

Sono piccoli prefabbricati in legno, generalmente meno grandi di 10m2. Di solito si vendono già intere o in kit da montaggio. Hanno solitamente prezzi molto competitivi, perché di solito fatte in fabbriche.

»GLAMPING«

glamping slovenia fornitori

Esempio di Glamping. Jelovica.si

Sono delle casette in legno da campeggio, che offrono un comfort in più rispetto alle tende. Di solito sono fatte nel sistema a telaio.

Marko Hrovatin

Marko Hrovatin

casa in legno Slovenia Jelovica

6 ragioni perchè scegliere una casa in bioedilizia

Ci sono molte ragioni per cui la casa in legno o la casa prefabbricata è il futuro del vivere meglio.

La bioedilizia è ecologica e ecosostenibile

Il legno è un materiale ecologico e sostenibile. Ed è anche un materiale da costruzione veramente rinnovabile. La sua sostenibilità è insuperabile. Le foreste di abete crescono più rapidamente di quanto il legno non sia utilizzato dalla maggior parte dei principali paesi fornitori di legname, che hanno politiche consolidate per ricrescere più legname di quanto abbattuto.

case in legno slovenia

 

Le case in legno prefabbricate sono ad alta efficienza energetica

Il legno aiuta a minimizzare il consumo di energia in diversi modi. In termini di energia incorporata, che si intende come l’energia totale necessaria per estrarre, elaborare, produrre, trasportare, costruire e mantenere un materiale o un prodotto, gli studi di valutazione del ciclo di vita delle case in bioedilizia dimostrano che con struttura in legno superano in modo significativo l’acciaio e il calcestruzzo.
Il legno ha anche proprietà isolanti migliori: 400 volte meglio dell’acciaio e 15 volte meglio del calcestruzzo. La struttura cellulare del legno contiene sacche d’aria, che limitano la sua capacità di condurre il calore e aiutano a ridurre al minimo l’energia necessaria per riscaldare e raffreddare le nostre case in legno ecologiche fornendo abitazioni ad alta efficienza energetica.

 

Case ecologiche e riduzione del CO2

Le case in legno riducono la CO2 in diversi modi:
Le case in legno su misura di buona qualità raggiungono i massimi livelli di efficienza energetica grazie alla straordinaria qualità dell’isolamento e alla ritenzione del calore. Inoltre, per raggiungere il benessere umano l’elevata temperatura superficiale del legno consente una temperatura dell’aria di 2 ° C in meno rispetto a una casa tradizionale.
Il legno è un materiale da costruzione con un bilancio positivo di CO2 e richiede meno energia primaria durante la costruzione. Il legno utilizza l’energia solare per crescere e immagazzina grandi quantità di anidride carbonica durante la fotosintesi. Un metro cubo di legname blocca quindi circa una tonnellata del gas serra nocivo. Almeno un’altra tonnellata viene risparmiata quando si usa legno anziché altri materiali da costruzione.

 

Proprietà impareggiabili del legname per il benessere delle persone

Vivere e lavorare in case in legno ecologiche significa essere in un ambiente piacevole e salutare. Il legname è diffusibile e igroscopico. Filtra l’aria e quindi fornisce un clima fresco e salubre. Ha proprietà di regolazione dell’umidità che hanno effetti positivi sulle condizioni atmosferiche di una stanza.
Il legno ha un buon odore, sembra bello e si sente bene e quindi ha un effetto positivo sul nostro benessere. Il legname influisce positivamente su tutti i sensi umani.

 

Nessun limite su design e dimensioni per le case in legno

Considerare il rapporto tra persone, materiale e ambiente è della massima importanza quando si costruisce una casa. Usare il legno come materiale da costruzione principale è la scelta giusta con le sue infinite possibilità di design, così come le proprietà fisiche e tecniche senza pari per una casa con struttura in legno.
Puoi scegliere la tua casa su misura in legno per i tuoi bisogni specifici e adattata al luogo in cui verrà costruita.

 

Tempo di consegna delle case in prefabbricate in legno

Oggi siamo orgogliosi di applicare metodi di produzione all’avanguardia per fabbricare case con telaio in legno su misura nell’ambiente protetto e protetto che utilizza legname di alta qualità raccolto in foreste certificate e sostenibili. La tecnologia moderna, i metodi di produzione e di costruzione certificati e monitorati consentono un assemblaggio molto rapido in una manciata di giorni lavorativi con grandi vantaggi tra cui indipendenza del tempo, meno disturbo dei vicini, nessun materiale di scarto sul posto e – il più grande vantaggio di tutti – completamento delle case in tempi rapidissimi.

Marko Hrovatin

Marko Hrovatin

montaggio bioedilizia case in legno

Come prepararsi prima di cominciare un montaggio di una casa in timberframe

 

Nelle prossime pagine vi guiderò tramite le voci importanti da prevedere e assicurare, prima che vengono i auto-tir e le squadre di montaggio. In tal modo il cliente ma anche tutti che lavorano al montaggio (montatori, camionisti, tecnici) avranno meno stress e tutto si svolgerà più liscio e più in fretta.

 

PLATEA PER UNA CASA IN LEGNO

Anche le case in prefabbricato hanno bisogno di una platea per appoggiarsi. La platea può essere fatta in diversi modi, di solito viene fatta in calcestruzzo armato. E molto importante, che la platea si asciughi bene prima del montaggio, per questo suggeriamo che sia finita almeno 28 giorni prima. Per questo di solito chiedo al cliente finale di fornirmi la documentazione fotografica.
Le dimensioni della platea sono indicate sul progetto, pero sappiamo che in realtà ci sono sempre delle discrepanze. Il massimo di tolleranza nell’altezza per le platee e di +/- 1cm. Questo perché le pareti in prefabbricato sono attaccate alla platea con dei ancoraggi ed essi hanno da statica dei limiti in altezza. Importante anche che la platea sia impermeabilizzata!

platea casa timbreframe piastra di base sezione

Preparazione della platea; Jelovica Quality standards 2019

Attorno alla platea bisogna prevedere anche una fascia di almeno 2m di larghezza per la posa dei ponteggi.

 

PASSAGGIO PER CAMION PER CASE IN LEGNO

E molto importante che quando arrivano i camion con le pareti al cantiere, questi abbino spazio per manovrare e parcheggiare il più vicino alla platea della casa in montaggio. I camion usati di solito per il trasporto sono di dimensioni camion: 7,30m x 2,48m x 3,00m + rimorchio 8,20m x 2,48m x 3,10m.
Quindi suggeriamo di assicurare una altezza minima di passaggio di 4,20m, larghezza 3,20m e lunghezza 16m. Eliminare o spostare gli eventuali ostacoli come cavi dell’elettricità o telefono, alberi e arbusti in modo di lasciare abbastanza spazio ai camion e anche allo stoccaggio di pareti o del tetto.
Ricordo anche che il peso dei camion può essere fino a 24 tonnellate, quindi il terreno deve essere già preparato per questi mezzi pesanti. Di solito si fa sotto una battuta in ghiaia.

montaggio case in legno prefabbricatoChiusura della strada e montaggio con autogru

 

AUTOGRU

Per il sollevamento degli elementi, che possono pesare fino a 2 tonnellate, abbiamo bisogno di una gru. Si può usare una gru da cantiere o anche una autogru. E molto importante che il braccio alla lunghezza di 15 metri abbia una portata di almeno 2 tonnellate, anche se poi questa misura dipende molto dal progetto in questione. Se vi si una gru da cantiere prevedere un appoggio solido sul terreno.

 

MATERIALE EDILE

Insieme alle pareti, solai e il tetto, la casa viene fornita anche di tanti elementi edili, per i quali bisogna prevedere dello spazio dove collocarli. Per questo suggeriamo di avere vicino alla platea un posto preparato per appoggiare gli elementi di lunghezza almeno 14m e larghezza di almeno 6m. Anche questo terreno suggeriamo che sia o in ghiaia battuta o in cemento. Se c’è vicino una strada ed il cliente non ha lo spazio necessario per l’appoggio o per il parcheggio camion, bisogna che preveda la chiusura della strada nelle tempistiche necessarie a svolgersi il montaggio.

timberframe case in legnoMateriale edile in diverse parti del cantiere

 

RICENZIONI CANTIERE CASE IN LEGNO

Il territorio dell’edificio deve essere recintato. Questo è un requisito obbligatorio necessario per garantire la sicurezza del lavoro. L’altezza deve essere di almeno 2 metri e devono essere disposti anche i cancelli necessari per il passaggio di mezzi pesanti.

 

CASE IN LEGNO: E SE PIOVE O SE NEVICA?

Le case prefabbricate in legno si possono montare i tutti i mesi dell’anno. Talvolta succede che può piovere o nevicare durante il montaggio. In questi casi bisogna fermare il montaggio e chiudere le pareti con dei fogli in PVC.

case in legno sloveniaCopertura con fogli in PVC delle pareti in prefabbricato.

Marko Hrovatin

Marko Hrovatin

Sistemi di ancoraggio case in legno

In molti mi chiedono che tipo di ancoraggi usiamo e in quale modo fissiamo le pareti in timberframe sulla platea. Sotto vi spiego come facciamo.
Prima di montare gli elementi murali è necessario verificare che la base sia delle dimensioni idonee e con un livellamento appropriato di  1 cm. Per livellare il basamento vengono utilizzate delle piastrelle distanziali in plastica dallo spessore di 2, 3 o 10 mm. I punti (le fasce) dove verranno posati gli elementi murali devono essere impermeabilizzati. Le piastrelle in plastica sono incollate alla base con dello stucco al silicone.

ANCORAGGI VISIBILI SUL PROGETTO

statica jelovica case in legno

Le piastrelle sono posizionate ad una distanza di 60–70 cm, e tra le piastrelle viene applicata una malta espansiva che riempie lo spazio tra l’elemento murale e il basamento. Se la differenza di altezza del basamento supera i 3 cm è necessario mettere in piano la base  applicando del cemento sulla fascia.

platea casa in legno

Per una casa si pianificano solitamente 120–180 kg di cemento (a seconda delle dimensioni della casa e della planarità del basamento).

montaggio pareti a telaio

L’installazione degli elementi viene eseguita con l’ausilio di un’autogru. Gli elementi sono avvitati tra di loro con bulloni M12×100 mm (rondelle corrispondenti 60 mm, spessore 4 mm) e in alcuni casi con viti in legno (SLV 10×160 mm o 10×200 mm a seconda dello spessore del telaio in legno che fissiamo) quando l’accoppiamento a incastro non è possibile.

Gli elementi prefabbricati sono ancorati al basamento mediante staffe angolari o chiodi zincati ad anello (4 × 60 mm) – 12 chiodi zincati/angolari, ossia secondo il calcolo statico, e ancoraggi tensionatori M12×106 mm – come standard 2 ancoraggi/angolari o 1 ancoraggio/angolare speciale.

ANCORAGGIO DELLA PARETE ESTERNA

ancoraggio parete timberframe legno

ANCORAGGIO DELLA PARETE INTERNA

ancoraggio parete interna legno sistemi ancoraggio Marko Hrovatin

Marko Hrovatin

case prefabricate in legno jelovica slovenia

Casa prefabbricata in legno o casa in tradizionale?

CASA PREFABBRICATA IN LEGNO O CASA IN TRADIZIONALE? TUTTI I PRO E I CONTRO.

Secondo le statistiche dei produttori internazionali l’interesse per le case prefabbricate in legno è aumentato di un terzo nell’ultimo decennio. Siamo sempre più apprezzati dalle persone e la consapevolezza che la costruzione di montaggi in termini di tecnologia e materiali ha fatto così tanti progressi. La casa prefabbricata è a risparmio energetico ed economico, e allo stesso tempo e piacevole da vivere.

I vantaggi principali della casa prefabbricata in legno di fronte all’edificio classico sono una maggiore efficienza energetica e bassi costi di consumo, comfort di vita, materiali naturali, costruzione precisa e veloce. Nel caso di una casa prefabbricata, più cose devono essere fatte in fase di progettazione, cioè prima che nel caso di costruzioni convenzionali, ma durante la costruzione ci sono meno sorprese e situazioni impreviste. Particolare attenzione dovrebbe essere posta sulla costruzione guidata per un prezzo precedentemente noto, in cui una società coordina tutti gli operatori e garantisce infine l’esecuzione. Il vantaggio è anche il maggiore utilizzo dello spazio, perché la casa media ha più superfici interne per almeno 10 metri quadrati a causa di pareti più sottili con le stesse dimensioni esterne.

Vantaggi di una casa prefabbricata in legno:

  • Montaggio rapido: indipendentemente dal sistema di edifici prefabbricati – scheletrico o pannello – la casa è generalmente montata entro circa tre mesi, dalla data di ordine.
  • Uso di materiali naturali: il legno regola meglio l’umidità nello spazio ed è un isolante sei volte migliore del mattone e 15 volte migliore del calcestruzzo, il che influisce sulla quantità dei costi di riscaldamento.
  • Aspetto sostenibile: il legno ha la minima impronta di carbonio tra tutti i materiali da costruzione.
  • Sicurezza sismica: la costruzione di una casa prefabbricata in legno è molto sensibile al carico sismico e trasmette molti sovraccarichi.
  • Sicurezza antincendio: il legno preserva la stabilità per un tempo piu lungo rispetto al cemento, acciaio e ai mattoni. Il fuoco inizia a mangiare la sua struttura, può bruciare due centimetri e il fuoco più profondo non penetra l’ossigeno a causa della mancanza di ossigeno.
  • Stabilità: la resistenza al vento è assicurata da elementi correttamente collegati, una struttura ancorata e piastre correttamente attaccate.

Nonostante i molti vantaggi delle case prefabbricate, sono ancora accompagnati da una serie di pregiudizi. Ad esempio, le persone si occupano principalmente di alluvioni e sicurezza antincendio e protezione del legno dai parassiti. Poiché la maggior parte dei materiali sono impermeabili, le superfici si asciugano rapidamente. C’è anche una preoccupazione per la sicurezza antincendio, dal momento che il rivestimento a doppia parete di pannelli a base gesso con un buon isolamento garantisce resistenza al fuoco fino a 90 minuti. Per quanto riguarda il controllo dei parassiti, non è richiesta alcuna protezione speciale, poiché il legno stesso viene trattato termicamente, pertanto l’uso di sostanze nocive e pericolose per la salute sarebbe privo di significato.

Ci muoviamo più velocemente dei muratori:

La costruzione della casa è estremamente impegnativa ed esigente e richiede all’investitore di monitorare e organizzare costantemente gli operatori, che rappresenta una sfida significativa al ritmo frenetico della vita. Inoltre, la stragrande maggioranza della casa mette la casa per la prima volta e non ha esperienza o interpreti verificati, quindi non sorprende che i nuovi costruttori preferiscano rivolgersi a chiavi in ​​mano. Il vantaggio di una tale decisione è anche che il produttore garantisce la qualità finale della struttura.

La casa prefabbricata è molto più veloce della muratura – circa un anno dopo aver preso in considerazione il tempo per la raccolta dei permessi, lo svolgimento delle procedure e la costruzione. Nel caso di un chiavi in ​​mano, può essere spostato in circa cinque o sei mesi dall’inizio della costruzione, a seconda del produttore. La maggior parte del lavoro viene svolto prima dell’inizio della costruzione, nella produzione, dove la casa è di solito costruita in poche settimane, la costruzione stessa viene completata in pochi giorni, seguita da altri lavori di costruzione e finitura.

Debolezze di una casa prefabbricata in legno:

  • La tendenza al surriscaldamento: nonostante questo, il legno ha buone proprietà termiche.
  • Sensibilità del legno e isolamento termico all’umidità e all’acqua: questo è un problema, soprattutto in caso di maltempo durante la costruzione, fino a quando la casa non è coperta da coperture, quindi non è possibile costruirla per tappe.
  • Vincoli architettonici: la gamma di travi in ​​legno è relativamente limitata, quindi non è possibile realizzare grandi spazi aperti in modo semplice. In questi casi dobbiamo usare l’acciaio.

Maggiori risparmi nei consumi:

I prezzi delle case prefabbricate sono completamente paragonabili a quelli di costruzione classica, ma ovviamente le offerte variano. Alcuni produttori promettono almeno il 15% in più di prezzi favorevoli rispetto a case in muratura simili, mentre altri sostengono che sono costruiti in modo classico in qualche modo più economici di quelli prefabbricati. Il fatto è che il prezzo di una casa costruita in confronto con l’assemblaggio in uno standard energetico paragonabile è uguale o leggermente superiore, e la differenza di prezzo tra il risparmio più economico e quello medio è stimata dai produttori intorno al 5%.

Che dire del consumo della casa prefabbricata rispetto al classico nuovo edificio? In media, la maggior parte delle case costruite classici tutte le età di riscaldamento consuma circa 150 kWh / m2 per anno, mentre l’energia a basso prefabbricato che consumano meno di 35 kWh per metro quadrato, passiva o anche meno di 15 kWh / m2. Supponendo che la casa di nuova costruzione, di 150 metri quadrati nella facciata del 15 pollici di polistirolo, finestre in PVC nel tetto 25 pollici di isolamento, riscaldamento è una condensazione caldaia a gas e senza ventilazione, la differenza dei costi energetici dopo stime dei produttori di almeno 1000 EUR all’anno. Sul consumo energetico della casa, oltre al tipo di costruzione e ai metodi di riscaldamento, ovviamente, anche le abitudini di abitazione dei residenti sono significativamente influenzate.

Marko Hrovatin

Marko Hrovatin